Provinciale Macerata
Iscriviti al feed RSS

Post da tutta la provincia

Post casuali

Tag

Avis Regionale Marche - estate 2017

AVIS: Comunale Macerata Autore: Avis Macerata

In questo primo semestre 2017 abbiamo rilevato un aumento dei consumi di sangue in tutta la Regione, che, nonostante il notevole aumento delle donazioni rispetto allo stesso periodo del precedente anno, ha creato qualche difficoltà nei mesi scorsi, in particolare all’Ospedale Regionale di Torrette di Ancona, dove si rilevano la maggiore complessità di interventi e le UU.OO. a più elevata specializzazione.

È naturale nella stagione estiva assistere alla flessione nel numero delle donazioni di sangue -  per cause che vanno dall’ipotensione causata dal caldo eccessivo, alla partenza per le ferie o al contrario all’intensificarsi del lavoro in certi settori -, a fronte di un incremento a volte imponente delle necessità trasfusionali nella nostra bella regione a spiccata vocazione turistica.

Nonostante tutto, il Sistema trasfusionale marchigiano, forte della collaborazione tra il Dipartimento regionale e l’Associazione donatori, è certo di riuscire a superare le criticità estive, chiamando a raccolta tutti i donatori perché si raccolga tutto il sangue necessario per le necessità della regione, ma non solo: abbiamo ascoltato l’allarme lanciato dai pazienti talassemici della regione Sicilia e Sardegna che a causa della drammatica carenza di sangue, si vedono negare il supporto trasfusionale.

A tal fine, la dott.ssa Maria Antonietta Lupi, direttrice del Dipartimento Regionale di Medicina Trasfusionale (DIRMT), insieme con il Presidente regionale dell’AVIS Marche, Massimo Lauri e la Dr.ssa Giovanna Salvoni, Responsabile del CRS Marche, in accordo con tutte le Avis Provinciali, ha sentito il dovere di contribuire anche alle loro necessità.

Concretamente è stato concordato di incrementare il numero delle chiamate e le liste di prenotazione dei donatori con orari di apertura più flessibili prevedendo anche sedute straordinarie sia nelle sedi pubbliche che nelle sedi associative.

 “E’ importante che tutte le Regioni cerchino di contribuire il più possibile al sistema di compensazione nazionale, che garantisce l'autosufficienza - ha affermato il Dr. Giancarlo Maria Liumbruno, direttore del Centro Nazionale Sangue -, e che incrementino la raccolta. Per questo si fa appello alla sensibilità delle Regioni affinché seguano l'esempio delle Marche, anche consentendo alle strutture trasfusionali una maggiore flessibilità nei giorni e negli orari di apertura in modo da venire maggiormente incontro alle esigenze dei donatori”.

Grande apprezzamento e gratitudine per l'iniziativa sono stati espressi dal Responsabile del CRS della Regione Sicilia, Dr. Attilio Mele, che ha ricordato come l'estate sia un momento di particolare criticità per i pazienti.

Questi i primi commenti appena diffusa la notizia della risposta positiva del Sistema Sangue della Regione Marche alle richieste di aiuto.

 Ora non ci resta che aspettare fiduciosi la risposta dei donatori marchigiani che, come hanno dimostrato nei mesi scorsi, in occasione delle varie emergenze, risponderanno “Sì” alla chiamata per prenotare la donazione esaudendo la richiesta dei pazienti talassemici.

Tag: AVIS, donazione, estate

Introduzione NAT test per West Nile Virus

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

West nile virus mgn image

A partire da quest'anno, la sospensione temporanea di 28 giorni per i donatori marchigiani che abbiano soggiornato anche solo per una notte nelle aree in cui è stata riscontrata la presenza del West Nile Virus (sospensione che negli ultimi anni è stata attiva tra giugno e novembre), potrà essere evitata grazie all'introduzione del test NAT.


Il virus del Nilo Occidentale (conosciuto con la denominazione inglese di West Nile Virus) è un Arbovirus che solo accidentalmente può infettare l’uomo. L’infezione umana è in oltre l’80% dei casi asintomatica; nel restante 20% dei casi i sintomi sono quelli di una sindrome pseudo-influenzale. Nell’ 0,1% di tutti i casi (comprensivi dei sintomatici ed asintomatici), l’infezione virale può provocare sintomatologia neurologica del tipo meningite, meningo-encefalite.


L'attività di screening, che verrà effettuata dal laboratorio regionale centralizzato, permetterà di ricercare la presenza del WNV in singolo sulle donazioni effettuate dai donatori interessati dalla restrizione; tale attività partirà con l’entrata in vigore delle linee di intervento per la prevenzione della trasmissione trasfusionale del WNV che verranno emanate dal Centro Nazionale Sangue per la stagione estivo-autunnale 2017.

Tag: AVIS, donazione, sospensioni

Info day Servizio Civile Nazionale - 19 giugno 2017

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

18921907 481112545560519 1585434059199642873 n

I giovani delle Acli di Macerata, in collaborazione con le Acli provinciali e:


  • Arci
  • Avis
  • Caritas
  • Comune
  • il Faro Cooperativa Sociale
  • Gus
  • Patronato INAC
  • Informagiovani
  • Salesiani
  • Uici


organizzano un evento informativo gratuito dedicato a chi vuole saperne di più sul mondo del Servizio Civile Nazionale e sulle diverse opportunità che questa esperienza offre.


Se hai sentito parlare di Servizio Civile ma vuoi saperne di più,

se sei alla ricerca di informazioni utili su Bando e scadenze,

se vuoi entrare in contatto con gli Enti che ti interessano,

se vuoi incontrare altri giovani volontari in servizio,


TI ASPETTIAMO il 19 giugno alle ore 17:00 presso l'Istituto Salesiano (in viale Don Bosco, 55 a Macerata)

Tag: AVIS, giovani, Servizio Civile Nazionale

Un anno con Avis nelle Marche: online il bando 2017

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Avis servizio civile fb 600x600 1705154 Avis servizio civile fb 600x600 1705153

È stato pubblicato il Bando Nazionale di Servizio Civile 2017 con scadenza il 26 giugno 2017 alle ore 14:00.

 

Per presentare la propria candidatura è necessario seguire la seguente procedura:

 

1) Leggere, con attenzione,  il Bando Nazionale per il Servizio Civile 2017 e i requisiti, previsti dalla legge, per poter presentare la propria candidatura.

 

2) Leggere, con attenzione, i criteri di selezione dei candidati accreditati ad AVIS Nazionale.

 

3) Leggere, con attenzione, la scheda di sintesi del progetto per il quale ci si intende candidare e gli eventuali particolari obblighi dei volontari durante il servizio indicati nel progetto.

 

4) Individuare la sede di attuazione del progetto per la quale ci si intende candidare e valutare con attenzione la distanza dal proprio domicilio. Il Bando Nazionale di Servizio Civile 2017 prevede che le spese per raggiungere quotidianamente la sede di attuazione del servizio siano a carico dei volontari di Servizio Civile. È possibile candidarsi per un’unica sede di attuazione del progetto, pena l’esclusione.

 

5) Verificate tutte le condizioni del concorso, sarà possibile presentare la propria candidatura online attraverso il format predisposto da AVIS Nazionale disponibile a questo link.

 
6) Al termine dell’inserimento della propria candidatura attraverso il format predisposto da AVIS Nazionale, occorre stampare e raccogliere tutta la documentazione cartacea richiesta in allegato.

 

7) Verificare, con attenzione, che la documentazione cartacea stampata sia stata correttamente compilata in tutte le sue parti e firmata dove richiesto. Ai sensi di legge non è possibile accogliere domande redatte in maniera incompleta o non corretta. Tali domande non potranno, pertanto, essere prese in considerazione e, ai candidati, sarà in tal caso inviata una comunicazione scritta di esclusione dal Bando Nazionale di Servizio Civile 2017.

 

8) Verificare, con attenzione, che la documentazione da allegare alla domanda sia corretta e completa. Ai sensi di legge non è possibile accogliere domande prive di uno o più dei documenti richiesti. Tali domande non potranno, pertanto, essere prese in considerazione e, ai candidati, sarà in tal caso inviata una comunicazione scritta di esclusione dal Bando Nazionale di Servizio Civile 2017.

 

9) Al termine dell’inserimento della propria candidatura attraverso il format predisposto da AVIS Nazionale, tutta la documentazione stampata e raccolta va inviata, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o Posta Elettronica Certificata, ai seguenti indirizzi.
Ai sensi di legge NON è possibile accogliere domande pervenute tramite fax o tramite mail. Tali domande non potranno, pertanto, essere prese in considerazione e, ai candidati, sarà in tal caso inviata una comunicazione scritta di esclusione dal Bando Nazionale di Servizio Civile 2017. L’indirizzo a cui spedire la documentazione è il seguente:

 

UFFICIO SERVIZIO CIVILE

AVIS NAZIONALE

Viale Enrico Forlanini, 23

20134 Milano

 

Oppure

 

INDIRIZZO PEC

serviziocivileavis@pec.it

 

10) Ai sensi di legge NON fa fede il timbro postale. Le candidature pervenute presso l’ufficio oltre il termine indicato dal Bando Nazionale non potranno, pertanto, essere prese in considerazione e, ai candidati, sarà in tal caso inviata una comunicazione scritta di esclusione dal Bando Nazionale di Servizio Civile 2017.

 

AVIS Nazionale ricevuta la documentazione ne verificherà la correttezza. Non è prevista, per legge, la richiesta di integrazione della documentazione inviata. Non è, pertanto, possibile inviare alcun tipo di documentazione integrativa.

 

Ai candidati che avranno inviato, entro i termini indicati dal Bando Nazionale, tutta la documentazione richiesta in forma corretta e completa, verrà inviata la convocazione ad una delle giornate di selezione.

 

La mancata partecipazione ai colloqui di selezione da parte di AVIS Nazionale comporterà l’esclusione dal bando. Ai candidati che non si presenteranno ai colloqui di selezione nelle date indicate da AVIS Nazionale verrà inviata una comunicazione scritta di esclusione dal Bando Nazionale di Servizio Civile 2017.

 

Le date di selezione in programma per le quali si potrebbe venir convocati da parte di AVIS Nazionale saranno pubblicate in questa pagina.

 

Per poter partecipare alle selezioni è necessario stampare la mail di convocazione di AVIS Nazionale. Non è possibile presentarsi alle date di selezione senza la convocazione di AVIS Nazionale che attesta la correttezza della documentazione cartacea verificata in sede nazionale.

 

Maggiori informazioni sul Servizio Civile Nazionale sono disponibili sul sito www.serviziocivile.it o nella pagina del sito www.avis.it/serviziocivile espressamente dedicata. Invitiamo, pertanto, tutti gli interessati ad acquisire tutte le informazioni utili prima di presentare la propria candidatura.

 

Per ulteriori chiarimenti o informazioni è possibile contattare l’Ufficio Servizio Civile di AVIS Nazionale, preferibilmente via mail, all’indirizzo: serviziocivile@avis.it o al numero di telefono 02/70.00.67.86 – interno 4, esclusivamente nel seguente orario di ufficio: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.

Tag: AVIS, Servizio Civile Nazionale