Provinciale Macerata
Iscriviti al feed RSS

Post da tutta la provincia

Post casuali

Tag

World Blood Donor Day: tra sensibilizzazione e consapevolezza

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Manifesto 6 Manifesto 2 Manifesto 1 Manifesto 7

Il 14 giugno viene festeggiata la Giornata mondiale del donatore di sangue (World Blood Donor Day), proclamata nel 2004 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Questo giorno è stato scelto in quanto anniversario di nascita del biologo Karl Landsteiner, lo scopritore dei gruppi sanguigni.

Questa giornata rappresenta un’occasione molto importante per sottolineare quanto sia fondamentale il tema della donazione, affrontando tutte le problematiche che gravitano attorno ad esso.


Tra le tante, quest’anno si è parlato molto del calo che le donazioni hanno subito negli ultimi anni, in particolare dal 2009 fino al picco raggiunto nel 2012. Secondo le cifre registrate, infatti, lo scorso anno i donatori sono stati poco più di un milione e 680.000 con un calo di 8000 unità rispetto al 2016. Nel 2017 sono state effettuate oltre tre milioni di donazioni (3.006.726 per la precisione), trentamila in meno rispetto all’anno precedente.


Un dato che preoccupa molto è quello riguardante il numero di giovani donatori attivi, il quale risulta essere molto basso in proporzione alle donazioni che vengono effettuate. Secondo i dati riportati, la fascia di età in cui i donatori risultano più numerosi è quella 46-55 anni, il 29% del totale, e quelli tra 36 e 45, il 26%. Soltanto il 13% ha tra 18 e 25 anni. Questo fa riflettere molto anche sull’invecchiamento della popolazione in Italia e su quanto questo incida profondamente nella società in cui viviamo. Avere un buon numero di donatori giovani significherebbe garantire più donazioni per un lungo tempo, in quanto esiste un limite massimo di età in cui è possibile continuare ad essere donatore di sangue. Una popolazione più vecchia, infatti, contribuisce a una diminuzione sistematica delle donazioni.


Per questo è fondamentale la sensibilizzazione del tema della donazione soprattutto nei confronti delle nuove generazioni, promuovendo uno stile di vita sano e consapevole.


Una buona notizia proviene invece dalle donazioni in aferesi. Lo scorso anno, infatti, sono stati raccolti circa 830 chili di plasma, riscontrando un aumento dell’1,6% rispetto al 2016. Nonostante questo dato rassicurante, però, non è ancora possibile parlare di autosufficienza in Italia per quanto riguarda il plasma.


Riguardo la situazione del sangue, si potrebbe dire che è stato possibile raggiungere un’autosufficienza nel nostro Paese grazie alle compensazioni tra regioni. Ma questo non basta. E’ necessario che ogni regione sia, per quanto possibile, autosufficiente e questo soltanto grazie a un aumento delle donazioni che, ricordiamo, rappresentano un atto volontario, anonimo e responsabile.


Quest’anno, proprio in occasione del World Blood Donor Day, il CNS e il CIVIS e il coordinamento delle associazioni e federazioni dei donatori di sangue hanno organizzato la campagna “Be there for someone else”, diretta alla sensibilizzazione dei giovani sul tema della donazione. La campagna consiste in una pagina web sul sito del Centro Nazionale Sangue, che è online da oggi e che raccoglie video, testimonianze e contributi da parte di personaggi di spicco appartenenti al mondo dello spettacolo e dello sport.


Per maggiori informazioni riguardo i dati e le iniziative promosse in occasione del Blood Donor Day è possibile consultare il seguente link: http://www.centronazionalesangue.it/node/696

Tag: AVIS, donazione, world blood donor day

Vaccini

Lo scorso 30 maggio il Ministro della Salute ha firmato la Circolare “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2018-2019", elaborata dalla Direzione generale della prevenzione sanitaria.


Il documento, pubblicato con largo anticipo per dar modo alle Regioni di organizzare le campagne vaccinali, contiene una novità sostanziale rispetto agli anni scorsi: tra le categorie per le quali la vaccinazione stagionale è "raccomandata e offerta attivamente e gratuitamente" troviamo anche i donatori di sangue.


Questa significativa modifica, che ricalca una prassi già esistente in Emilia Romagna, è finalizzata al tentativo di arginare le carenze di sangue ed emoderivati che possono verificarsi durante i picchi influenzali (ricordiamo il caso più recente, quello del gennaio scorso, durante il quale diverse Regioni hanno segnalato carenze significative).


Restando in attesa di reperire ulteriori informazioni sulle modalità di accesso alla vaccinazione nel nostro territorio, vi rimandiamo al testo completo della circolare.

Tag: AVIS, donatori, salute, prevenzione, influenza, vaccinazioni, carenza

Giornata Mondiale del Donatore 2018

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Manifesto 3 web

“Be there for someone else. Give blood, share life” 

(“Sii disponibile per qualcun altro. Dona sangue e condividi la vita”): questo lo slogan scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Giornata Mondiale del Donatore 2018.

Istituita nel 2004 in occasione del 14 giugno, data di nascita dello scopritore dei gruppi sanguigni, Karl Landsteiner, questa iniziativa è diventata un’occasione per sottolineare il grande valore sociale e umano di tale gesto e per ribadire l’importanza di garantire ovunque la disponibilità di donazioni gratuite, periodiche, anonime e associate.

Tra le numerose iniziative in programma, anche una campagna di comunicazione organizzata anche in collaborazione con il Centro Nazionale Sangue e con le altre principali associazioni e federazioni di donatori volontari.

Tag: AVIS, donazione, giornata mondiale, OMS

Donare lega con un filo lungo una vita

AVIS: Comunale Macerata Autore: Avis Macerata

Post x facebook

Domenica 27 maggio Avis e Admo chiamano a raccolta tutti i donatori e tutti i giovani che vogliono saperne di più sulla donazione di sangue e di midollo. 

A partire dalle ore 18, presso Di Gusto, aspettiamo tutti i donatori under 35 per un aperitivo in compagnia della musica di Multiradio.

Tag: AVIS, ADMO, giovani, eventi, donazione, musica