Provinciale Macerata
Iscriviti al feed RSS

Post da tutta la provincia

Post casuali

Tag

Mirabilavis 3d: divertirsi, donare, diffondere!

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

90 flyer mirabilavis 3 2  1  2 90 flyer mirabilavis 3 2  1  3 90 flyer mirabilavis 3 2  2

Avis e Mirabilandia insieme domenica 16 luglio 2017 per ringraziare i donatori, le loro famiglie e amici con un ingresso ridotto.


L'interessante iniziativa dell'Avis Regionale Emilia Romagna, giunta alla terza edizione, vedrà la presenza nel Parco con alcuni infopoint dove i volontari dell’Associazione distribuiranno materiale informativo e si dedicheranno alla sensibilizzazione (anche attraverso giochi per i più piccoli ma non solo) sulla vitale tematica della donazione di sangue e plasma. 

Mirabilavis “3D” è il tema scelto quest’anno: 3 come terza edizione, come tre amici o parenti che ogni donatore può portare con sé, 3 come le parole d’ordine dell’evento: divertirsi, donare, diffondere!

Per i donatori, le loro famiglie e amici, sarà prevista una tariffa agevolata d’ingresso al Parco di 14,90 Euro dall’apertura alle ore 10.00 e fino alla chiusura alle ore 23.00. La promozione è valida per il donatore munito di tessera di un’associazione o federazione italiana di donatori e per 3 accompagnatori a sua scelta.

La stessa agevolazione sarà riservata anche a chi desidera diventare donatore di sangue e plasma. Per candidarsi a diventare donatori, ed entrare così nella grande famiglia Avis, sarà possibile compilare il form “Iscrizione on line” o presentarsi lo stesso giorno all’infopoint Avis all’ingresso del parco e lasciare i propri dati: un’occasione in più percandidarsi a diventare donatori direttamente al Parco! In entrambi i casi i volontari valideranno l’avvenuta iscrizione e consentiranno agli aspiranti donatori di presentarsi alle casse di Mirabilandia con quanto necessario per beneficiare della riduzione.


Mirabilandia e AVIS insieme per aumentare la consapevolezza dell’importanza della donazione di sangue e plasma: un gesto di solidarietà che salva vite umane e permette di tenere monitorata la propria salute.


(fonte: avisemiliaromagna.it)

Tag: AVIS, eventi, giovani, divertirsi, donare, diffondere

Reportage fotografico dei bambini nati a Colmurano nel 2016

AVIS: Comunale Colmurano Autore: Serena Maraviglia

Immagine1reportage

Come consuetudine, l'Avis Comunale di Colmurano sta per presentare il reportage fotografico dei bambini nati a Colmurano nel 2016 (foto di Pier-Giuseppe Vissani).

L'inaugurazione della mostra, allestita nei locali dell'ex farmacia di Colmurano in via Roma 24, si terrà domenica 7 maggio alle ore 10.30.

Nella stessa giornata, alle ore 16, Nati per Leggere: tappeti, cuscini e tanti libri per i più piccoli per leggere con mamma e papà e con i lettori di Nati per Leggere.

Si ringrazia per la collaborazione la Biblioteca di Urbisaglia.

Tag: AVIS, cordone ombelicale

Assemblea annuale ordinaria dei Soci

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Avis poster 50x700

Siamo giunti all'annuale appuntamento con l'assemblea ordinaria dei Soci dell'Avis Provinciale di Macerata: domani, 1 aprile 2017, presso l'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche i delegati delle 37 Avis Comunali della Provincia si riuniranno per discutere insieme dell'attività dello scorso anno e di quelle in programma per il prossimo futuro.
Buon lavoro a tutti i partecipanti!

Tag: AVIS, Assemblea

Testa o cuore?

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Testa o cuore

AVIS Nazionale - in collaborazione con la Consulta Giovani e con la supervisione del Centro Operativo Aids (COA) dell’Istituto Superiore di Sanità - ha predisposto il questionario “Testa o cuore?” per conoscere meglio abitudini e informazioni della popolazione in tema di malattie sessualmente trasmissibili e comportamenti a rischio.

Il questionario, anonimo, è molto dettagliato e prevede una prima parte (obbligatoria) con alcune informazioni generali.

Il questionario è poi suddiviso in 2 parti entrando nel merito dei comportamenti e delle abitudini sessuali: la prima più generale e la seconda facoltativa - ma estremamente utile per la ricerca - più dettagliata.

Ci auguriamo la vostra massima collaborazione nella compilazione e nella diffusione tra i vostri soci e volontari.

Il questionario potrà essere compilato sino al 2 aprile.

Con questo lavoro AVIS vuol mantenere alta l’attenzione in tema dei comportamenti a rischio, dal duplice punto di vista della raccolta dei dati sulle abitudini e sulle conoscenze dei singoli. Quando ci si occupa di pazienti, riceventi e donatori, non deve essere lasciato nulla di intentato per garantire loro la massima qualità e sicurezza.


(fonte: avis.it)


VAI AL QUESTIONARIO!

Tag: AVIS, questionario, prevenzione, comportamenti a rischio