Provinciale Macerata
Iscriviti al feed RSS

Post da tutta la provincia

Post casuali

Tag

Vacanze e donazioni: si può donare al rientro?

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Prenotaonline

Con l'estate alle porte, si inizia a pensare alle vacanze: poco importa se si programma una giornata fuori porta o un lungo viaggio, ciò che conta per un donatore di sangue è capire se al rientro si potrà donare o meno.

Le scorse estati sono state segnate dalla costante presenza del West Nile Virus, non solo all'estero ma anche in numerose province italiane: ricordiamo che, a partire dal 2017, nella Regione Marche è possibile effettuare il test NAT per escluderne la presenza nel sangue, perciò non c'è più bisogno di applicare la sospensione di 28 giorni dopo il soggiorno nelle aree interessate.


Lo Zika virus (ZIKAV) è un arbovirus trasmesso da una zanzara che, nella maggior parte dei casi, decorre in maniera asintomatica o paucisintomatica (gli eventuali sintomi sono rappresentati soprattutto da febbricola, congiuntivite, artrite, artralgia transitoria e rash maculopapulare, che compaiono tra i 3 e i 12 giorni dopo la puntura della zanzara vettore e possono durare da 2 a 7 giorni), per il quale sono stati in passato riscontrati casi di infezione in diversi Paesi del mondo, soprattutto nel continente Americano. Se si soggiorna nelle aree dove si sono registrati casi autoctoni di infezione, va applicata una sospensione temporanea di 28 giorni dal rientro.


Al di là di questi ed altri virus emergenti o riemergenti, diversi Paesi del mondo sono soggetti a sospensioni temporanee che possono variare da uno a sei mesi in base alle malattie endemiche presenti: ecco l'elenco completo degli Stati esteri e delle eventuali sospensioni connesse.


Parlare di sospensioni può sembrare allarmante per il donatore, ma si tratta solo di precauzioni volte a garantire sicurezza ai futuri riceventi: il donatore non deve far altro che 

  1. comunicare (in fase di prenotazione e durante la compilazione del modulo anamnestico, alla voce "Soggiorni all'estero/province italiane") dove ha soggiornato e quanto tempo è trascorso
  2. attendere l'eventuale periodo di tempo indicato
  3. al termine della sospensione, tornare a donare (non c'è bisogno di effettuare controlli particolari, in caso di asintomaticità) 


In alternativa, è sempre consigliabile programmare la donazione prima della partenza! 

Scopri qui dove e quando donare.

Tag: AVIS donazione estate vacanze sospensioni

Vaccini

Lo scorso 30 maggio il Ministro della Salute ha firmato la Circolare “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2018-2019", elaborata dalla Direzione generale della prevenzione sanitaria.


Il documento, pubblicato con largo anticipo per dar modo alle Regioni di organizzare le campagne vaccinali, contiene una novità sostanziale rispetto agli anni scorsi: tra le categorie per le quali la vaccinazione stagionale è "raccomandata e offerta attivamente e gratuitamente" troviamo anche i donatori di sangue.


Questa significativa modifica, che ricalca una prassi già esistente in Emilia Romagna, è finalizzata al tentativo di arginare le carenze di sangue ed emoderivati che possono verificarsi durante i picchi influenzali (ricordiamo il caso più recente, quello del gennaio scorso, durante il quale diverse Regioni hanno segnalato carenze significative).


Restando in attesa di reperire ulteriori informazioni sulle modalità di accesso alla vaccinazione nel nostro territorio, vi rimandiamo al testo completo della circolare.

Tag: AVIS, donatori, salute, prevenzione, influenza, vaccinazioni, carenza

Giornata Mondiale del Donatore 2018

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Manifesto 3 web

“Be there for someone else. Give blood, share life” 

(“Sii disponibile per qualcun altro. Dona sangue e condividi la vita”): questo lo slogan scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Giornata Mondiale del Donatore 2018.

Istituita nel 2004 in occasione del 14 giugno, data di nascita dello scopritore dei gruppi sanguigni, Karl Landsteiner, questa iniziativa è diventata un’occasione per sottolineare il grande valore sociale e umano di tale gesto e per ribadire l’importanza di garantire ovunque la disponibilità di donazioni gratuite, periodiche, anonime e associate.

Tra le numerose iniziative in programma, anche una campagna di comunicazione organizzata anche in collaborazione con il Centro Nazionale Sangue e con le altre principali associazioni e federazioni di donatori volontari.

Tag: AVIS, donazione, giornata mondiale, OMS

Donare lega con un filo lungo una vita

AVIS: Comunale Macerata Autore: Avis Macerata

Post x facebook

Domenica 27 maggio Avis e Admo chiamano a raccolta tutti i donatori e tutti i giovani che vogliono saperne di più sulla donazione di sangue e di midollo. 

A partire dalle ore 18, presso Di Gusto, aspettiamo tutti i donatori under 35 per un aperitivo in compagnia della musica di Multiradio.

Tag: AVIS, ADMO, giovani, eventi, donazione, musica