Provinciale Macerata
Iscriviti al feed RSS

Post da tutta la provincia

Post casuali

Tag

10° Giornata del Ringraziamento - Avis Marche

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Foto news avis 10annigrazie rid

Si terrà a Loreto, il prossimo 8 dicembre, la decima Giornata del Ringraziamento, organizzata dall’Avis Regionale Marche in collaborazione con la Consulta Giovani. 


Il tema di questa edizione è il 90esimo anno di Avis, motivo per cui si parlerà dell’associazione, dei suoi valori e di come è cresciuta nel tempo. Per l’occasione sarà presente anche il presidente di AVIS Nazionale Vincenzo Saturni.


L’evento prenderà il via alle ore 8.30 con la Santa Messa celebrata presso la Basilica della Santa Casa di Loreto; seguiranno le foto di rito con tutti i labari delle Avis sul sagrato della Basilica della Santa Casa, il corteo per le vie cittadine e la deposizione della corona di alloro al Monumento al donatore. 

Alle 10, presso il Centro Giovanni Paolo II, nella frazione di Montorso, inizierà l’accreditamento dei partecipanti. 

Alle 10.15 si darà il via alla manifestazione organizzata dalla Consulta Giovani Avis Marche, intitolata La solidarietà fa 90 con la premiazione dei donatori e dei collaboratori più giovani provenienti dalle cinque province marchigiane. 

Alle 13 l’evento si concluderà con il pranzo e la tombolata di solidarietà alle persone colpite dal sisma.


La Giornata del Ringraziamento è un’importante tradizione dell’Avis Marche, nata con l’obiettivo di riunire e fornire un punto di incontro per tutti i volontari avisini marchigiani e per le loro famiglie, nonché un’occasione per festeggiare i donatori più giovani del territorio.

Tag: AVIS, eventi, giovani, solidarietà

Perche donare2

In considerazione della carenza di personale sanitario strutturato nell’ambito del DIRMT, nell'impossibilità di provvedere all’assunzione di nuovi medici ed infermieri a seguito della nuova finanziaria, al fine di garantire un costante elevato livello sia quantitativo che qualitativo per affrontare qualsiasi possibile emergenza, si profila la necessità di demandare parte della attività di raccolta degli emocomponenti a personale sanitario esterno. 

Tali figure professionali potrebbero essere identificate nei giovani medici abilitati, nei medici di Medicina Generale o dei Distretti Territoriali e analogamente per quanto riguarda gli infermieri. In pratica, affinché l’attività sanitaria si possa svolgere in completa sicurezza e nel pieno rispetto delle normative, si impone la necessità di sottoporre tale personale sanitario, sia medico che infermieristico, ad un adeguato percorso formativo. Al fine di raggiungere e mantenere una adeguata disponibilità numerica di personale sanitario adeguatamente addestrato, si profila quindi la necessità di riproporre il medesimo percorso formativo attuato con successo negli anni passati, consentendo tuttavia l’acceso ad un più esiguo numero dipartecipanti.

Il Corso Regionale è finalizzato alla acquisizione della abilitazione alla raccolta di sangue intero e all'esecuzione di procedure aferetiche. In questa ottica è necessario acquisire le competenze relative alla organizzazione e funzionamento del Sistema Sangue Nazionale e Regionale e alle norme che lo regolano, avere chiare le responsabilità medico-legali ed i compiti delle Associazioni di Volontariato Donatori di Sangue (AVIS), conoscere lelinee di guida dettate dalla norma e gli standard nazionali per la selezione del donatore e per l’esecuzione della raccolta degli emocomponenti.

Al corso possono accedere i Laureati in Medicina e Chirurgia abilitati all’esercizio professionale in regola con l’iscrizione all’Ordine Professionale, ed infermieri in regola con l’iscrizione al Collegio, provenienti dall’intera regione Marche. Sono consentiti un massimo di 30 partecipanti rappresentativi dell’intero territorio regionale, e quindi costituiti orientativamente di gruppi di 3 medici e 3 infermieri per ogni area vasta (Fermo ed Ascoli Piceno sono pertanto tutt’uno).

Il corso si svolgerà nell’Auletta Riunioni della SOD di Medicina Trasfusionale, presso l’A.O.U. Ospedali Riuniti – Torrette di Ancona, con accesso pomeridiano, come da programma specificato. Eventuali variazioni di sede verranno comunicate dopo il ricevimento e la valutazione delle domande di ammissione. L’intero percorso formativo, articolato in lezioni teoriche e successivo stage, si svolgerà nei mesi di ottobre 2016 per quanto concerne la parte teorica e novembre e dicembre per quanto riguarda lo stage.

Ulteriori informazioni sul corso, programma completo e contatti su http://www.trasfusionalemarche.org/prot/corsi.html.

Tag: AVIS, formazione, raccolta

Donatori di vita: 25° anniversario di fondazione

AVIS: Comunale Colmurano Autore: Serena Maraviglia

Avis colmurano

Il Consiglio Direttivo dell'Avis Comunale di Colmurano è lieto di invitare a trascorrere con noi questa giornata di festa i Donatori iscritti all'Avis di Colmurano dal 1991 ad oggi, le Avis consorelle, le Autorità.

Tag: AVIS, feste, fondazione