Provinciale Macerata
Iscriviti al feed RSS

Post da tutta la provincia

Post casuali

Tag

West Nile Virus (WNV) stagione estivo-autunnale 2015

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Tabella sinottiva wnv 30.10.2015

Il virus del Nilo Occidentale (conosciuto con la denominazione inglese di West Nile Virus) è un Arbovirus che solo accidentalmente può infettare l’uomo. L’infezione umana è in oltre l’80% dei casi asintomatica; nel restante 20% dei casi i sintomi sono quelli di una sindrome pseudo-influenzale. Nell’ 0,1% di tutti i casi (comprensivi dei sintomatici ed asintomatici), l’infezione virale può provocare sintomatologia neurologica del tipo meningite, meningo-encefalite.

Le evidenze scientifiche nazionali ed internazionali hanno recentemente dimostrato l’efficacia dei piani di sorveglianza sistematica delle catture di zanzare vettrici e di sorveglianza attiva degli uccelli selvatici nel fornire informazioni precoci sulla circolazione del West Nile Virus.

Per tutta la stagione estivo-autunnale 2015 il Centro Nazionale Sangue provvederà ad emanare, attraverso specifiche circolari, le disposizioni sopraindicate che saranno contestualmente pubblicate sul presente sito insieme alla tabella di riepilogo aggiornata. Il CNS effettuerà il monitoraggio settimanale della situazione epidemiologica internazionale attraverso la consultazione del sito dell’European Centre for Disease and Control (ECDC).

(fonte: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/west-nile-virus-stagione-2015)

Tag: AVIS, donazione, West Nile Virus

App per Android Avis Regionale Marche

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

2on71gi2cknbaskwm0fc2cwc4opjbxbyp rqva4ddkbeigbblvqawf vl5ue5gu7tzu h900 04s07whjboxo eqjlzanvy2d7m0csqezrm8l8vk vhqfeb1edm0xifcqqn1rviqowxo h900 77zx2xiehm1tuyuxpfktryexaj8yxikerkawcib5ntmvtrqk7r2dsga5bpnhkn  9ebn h900 Fbyzebtgrnn6jjtyazyun9jeqvpzn7r  lll0zbsibuhyqdxyxs8na31fzj6xeadpn4 h900  jxkzdjtc8q em1pcw6 6pfo60c25shdbsaafznbvzkyupwzo01duj7 0dscy tmsjy h900 P4msnzvvwtxingncnmj2jzhyyqfotx08enhcosw1icmloxuwraqsdfhkgcqdjrrp3w0 h900 Sbvzdks2wz 3y8n7pl  vkanyhch7nuh5nifb6ijx1bgkaq cn1lptb4df6zamhs p0 h900 Z13q26indo8racnlffwl7kjm58ul9lj8iqdutrv8zdtjkpz7pnv0kzyq4u25 degioh4 h900

Dall’incontro tra l’Avis Giovani Marche e l’università di Camerino, facoltà di Computer Science, si è sviluppata l’idea di progettare un’applicazione pensata su misura per i Donatori Avis: l’applicazione è disponibile per dispositivi Android con l’obbiettivo di coprire il maggior numero di utenti possibili.

Innanzitutto si sono identificate le principali problematiche e come esse avrebbero potuto essere risolte.

Le principali agevolazioni implementate sono:
- Avvisare il donatore quando è idoneo alla donazione;
- Tenere memoria delle scadenze delle analisi e delle donazioni effettuate;
- Permettere un Autocontrollo preliminare in autonomia in ogni momento.

L’applicazione è stata ideata per rendere immediato e semplice il funzionamento, il tutto si basa su tre principi fondamentali : Semplicità di utilizzo, Contenuti chiari, Efficienza.

Semplicità perché ogni utente donatore deve essere in grado di utilizzare l’applicazione senza difficoltà; i contenuti devono essere chiari in modo da rendere questa esperienza il più confortevole possibile avendo a disposizione dei contenuti precisi ed immediati; efficiente perché ogni donatore può in ogni momento verificare la propria situazione.

Le principali caratteristiche della nostra applicazione sono:
- contenere tutte le informazioni principali del donatore;
- l’avviso di idoneità alla donazione; 
- il contatore di donazioni e percorso per le benemerenze Avis;
- l’autocontrollo preliminare per l’idoneità alla donazione;
- lo scadenziario delle analisi effettuate;
- il riepilogo delle date delle donazioni;
- Link utili per Avis Marche.

L’applicazione, disponibile su Google Play, si suddivide in cinque funzioni principali che sono di facile accesso per l’utente, ognuna di loro ha poi delle sotto funzioni.

Per dubbi sul funzionamento dell'applicazione è disponibile online una versione digitale del manuale

Tag: AVIS, app, donazioni, giovani, università

La notte delle saette

AVIS: Comunale Porto Recanati Autore: Serena Maraviglia

Notte delle saette 2015 a4

L'Avis Comunale di Porto Recanati, come ogni anno, organizza la Notte delle Saette.

La manifestazione, che quest'anno raggiunge la 18ima edizione, si terrà domenica 26 luglio a Porto Recanati (Largo Porto Giulio): a partire dalle ore 17,00 ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni si sfideranno per poter eleggere il più veloce dell'estate!

Le quattro categorie sono le seguenti:

  • PETALO: 6-7 anni

  • MARGHERITA: 8-9 anni

  • GOCCIA: 10-11 anni

  • AVIS: 12-13 anni

Le iscrizioni, gratuite, sono possibili entro le ore 16,30 (mezz'ora prima dell'avvio delle gare).

Tag: AVIS, sport, ragazzi

AVIS per EXPO: raggiunta quota 10.000!

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

D48ed900e79fa9547169c26138b4cd8d xl Expo1

I questionari compilati nell’ambito del progetto “AVIS per Expo” hanno superato quota 10.000
Si tratta di un ottimo risultato, che testimonia il grande interesse verso questa ricerca che AVIS Nazionale sta conducendo assieme alla Nutrition Foundation of Italy per conoscere le abitudini alimentari della popolazione a livello internazionale.

Lo studio proseguirà fino a ottobre, quindi se non avete già compilato il questionario, frutto di una ricerca condotta da AVIS Nazionale e Nutrition Foundation of Italy, fatelo ora!

Chi vuole potrà anche pubblicare una foto o un selfie scattati durante la compilazione del questionario sui profili Facebook e Twitter di AVIS Nazionale, con gli hashtag #unselfieperAvis e #unafotoperAvis.

In occasione della prossima Giornata Mondiale del Donatore di Sangue (14 giugno) AVIS Nazionale presenterà in Expo i primi risultati emersi finora dalle risposte raccolte.

Tag: AVIS, EXPO, questionario, alimentazione, foto, selfie