Provinciale Macerata
Iscriviti al feed RSS

Post da tutta la provincia

Post casuali

Tag

Grazie per avermi salvato la vita - Giornata Mondiale del Donatore 2015

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Manifesto ita 1 Manifesto eng

Grazie per avermi salvato la vita: questo è lo slogan scelto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2015, che si celebrerà domenica 14 giugno. 

Il messaggio vuole sottolineare l'importanza della donazione non retribuita, anonima, volontaria, periodica, associativa e responsabile e rappresenta un invito a compiere regolarmente questo gesto di grande generosità e solidarietà. 

Sede delle manifestazioni ufficiali dell’OMS sarà Shanghai, in Cina, mentre le iniziative promosse dal CIVIS (Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani dImage titleel Sangue) e dal Centro Nazionale Sangue, inserite nel programma "AVIS per Expo", si terranno a Cascina Triulza (in foto), il padiglione della società civile dell'Esposizione Universale.

Nella mattinata si terrà un convegno promosso dal CIVIS (Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue) sullo stato dell'arte della donazione di sangue nel mondo, con un focus sugli stili di vita sani e l'alimentazione. 
L'evento sarà anche l'occasione per illustrare i primi dati salienti del questionario sulle abitudini alimentari della popolazione mondiale, promosso da AVIS e Nutrition Foundation of Italy. 

Nella stessa mattinata i donatori di AVIS si raduneranno nella piazza di Triulza, luogo simbolo di tutto il non profit in Expo, dove la arricchiranno dei colori del dono e dela solidarietà, indossando cappellini e magliette con i loghi della Giornata Mondiale.

(fonte: www.avis.it)

Tag: AVIS, EXPO, alimentazione, donazione

Nuovo servizio di avvio al Social media marketing del CSV Marche

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Social media growth

Il CSV Marche offre un nuovo servizio gratuito, dedicato alle organizzazioni di volontariato marchigiane, per supportarle nell'avvio delle attività connesse alla loro presenza sui principali social media.

La vostra associazione non è presente su alcun social network e non sa da dove cominciare? O viceversa, avete profili aperti su tanti social media, ma non la visibilità e il sèguito che avreste sperato?
Niente panico... il CSV Marche lancia "Avvio al social media marketing per le Odv": un nuovo servizio, rivolto espressamente alle organizzazioni di volontariato marchigiane, per supportarle proprio nell'avvicinamento ai principali social media (Facebook, Twitter, Google Plus, Youtube, Flickr, Instagram, Pinterest...) che rappresentano senza dubbio una grandissima opportunità per farsi conoscere, interagire in tempo reale con una molteplicità di soggetti, raggiungere e aggiornare tempestivamente il proprio target, promuovere eventi, ricercare volontari, raccogliere fondi, o far sentire la propria voce rispetto a problemi o tematiche sociali.
Il servizio, che è gratuito ed erogato a distanza sotto forma di consulenza, mira ad offrire l'abc di partenza per le Odv interessate ad affacciarsi o a gestire meglio la propria presenza sui principali canali social.
Per saperne di più o richiedere il servizio rivolgersi agli sportelli territoriali del CSV, che provvederanno a mettere in contatto l'associazione con la consulente operativa del servizio, oppure scrivere direttamente a socialmedia@csv.marche.it.

(fonte: CSV Marche)

Tag: CSV, social, media

Ecco la app di AVIS Nazionale

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Unnamed  1 Unnamed  2 Unnamed  3 Unnamed  4 Unnamed  5

Dopo l'esordio con la pubblicazione dell'app per IOS (IPhone, IPod, IPad), AVIS Nazionale presenta l'app ufficiale per dispositivi Android.

L'applicazione nasce dalla necessità di dare servizi unificati a tutte le AVIS presenti sul territorio italiano. E' un primo passo di una serie di attività svolte nelle varie regioni per cercare di dare maggiori servizi utili al donatore. 

A breve arriveranno maggiori servizi, per il momento potete trovare le ultime notizie, l'elenco completo delle sedi locali e la loro localizzazione sulla mappa, informazioni sulla donazione di sangue e l'archivio del periodico informativo "AVIS SOS". 

In più, un player per ascoltare in streaming la webradio dell'Associazione, Radio Sivà, e la possibilità di creare il proprio profilo online!

Ecco i link per scaricare l'app:

Trattandosi di versioni beta, cioè soggette a modifiche, AVIS Nazionale invita a comunicare impressioni e suggerimenti;  di seguito il link per lasciare commenti tramite facebook: https://www.facebook.com/pages/AVIS-Nazionale-App/1599466936956176.

Tag: AVIS, app

III Forum Regionale Giovani Avis Marche

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Locandina

L'Avis Regionale Marche ha eletto a sede del prossimo Forum Regionale dei Giovani la città di Camerino, in virtù del recente protocollo d'intesa con l'Università degli Studi di Camerino.

La Sala della Muta del Palazzo Ducale ospiterà i vari interventi e lavori di gruppo incentrati sul tema "Nutrire il pianeta": questo il leit motiv del 2015 che vede il grande evento dell’EXPO alle porte. 

La Consulta Giovani Avis Marche risponde a quest’appello ponendo l’attenzione sul ‘nutrire noi stessi’ e su quanto l’alimentazione e il viver sano siano interconnessi con la salute del donatore di sangue. Il donatore è, infatti, il fulcro degli aspetti che s’intendono affrontare nel corso di due giorni ricchi di spunti, riflessioni, formazione e informazioni con l’obiettivo di tornare a casa con strumenti operativi utili ai volontari stessi nonché di facile utilizzo nelle numerosissime occasioni di sensibilizzazione proprie della vita associativa. 

Com’è noto il donatore di sangue deve trovarsi in condizioni di buona salute per poter effettuare la donazione, questo è il principio cardine che pone l’attenzione proprio nel tutelare in primis la salute del donatore.  Abbiamo voluto analizzare tutti gli aspetti legati ad esso che siano in stretta relazione con l’alimentazione e le buone abitudini del viver sano. Si apre, così, un viaggio conoscitivo che parte dalla stretta connessione tra cibo, buone abitudini e donazione, passando per le abitudini e tradizioni alimentari, gli abusi alimentari per finire con le scelte e mode del momento dell’alimentazione di oggigiorno.

Tutti i giovani donatori interessati a partecipare possono contattare la propria Avis Comunale per richiedere l'iscrizione al forum, entro il 4 maggio.

Tag: AVIS, Forum, giovani, salute, alimentazione, EXPO, università